Torsione deviata del movimento oculare
Introduzione
introduzione Deformazione del movimento oculare: lo squilibrio della forza muscolare della parete oculare causato da vari motivi produce la deflessione del movimento oculare.
Patogeno
Causa della malattia
La causa della deflessione del movimento oculare:
Gli occhi della persona possono ruotare liberamente su e giù insieme, facendo affidamento sui sei muscoli che tirano ciascuna parete dell'occhio per cooperare strettamente, coordinarsi e limitarsi a vicenda. Se uno dei muscoli è troppo forte o troppo debole per bilanciarsi con altri muscoli, il movimento degli occhi si inclinerà o addirittura si invertirà.
Esaminare
ispezione
Ispezione correlata
Esame ecografico dell'occhio e delle palpebre mediante oftalmoscopia
Esame e diagnosi della deflessione del movimento oculare:
Può essere visto nell'ependimoma, che colpisce il nucleo di V, VI, VII e VIII nella parte superiore del quarto ventricolo.La crescita lungo la linea mediana colpisce il fascio longitudinale mediale e l'occhio può essere paralizzato sul lato interessato e può verificarsi anche un movimento oculare. Torsione obliqua.
Diagnosi
Diagnosi differenziale
I movimenti oculari sono sintomi distorti e confusi:
1. Identificazione dell'eziologia: si basa principalmente sui criteri diagnostici per diverse malattie intracraniche o extracraniche che possono causare danni al nucleo motorio o nervoso del bulbo oculare o paralisi muscolare extraoculare.
2. La diagnosi della posizione e la differenziazione della lesione del nervo o del nucleo nervoso del movimento oculare sono identificate in base alle diverse caratteristiche della discinesia oculare e dei sintomi combinati.
Può essere visto nell'ependimoma, che colpisce il nucleo di V, VI, VII e VIII nella parte superiore del quarto ventricolo.La crescita lungo la linea mediana colpisce il fascio longitudinale mediale e l'occhio può essere paralizzato sul lato interessato e può verificarsi anche un movimento oculare. Torsione obliqua.
Il materiale in questo sito è destinato a essere di uso informativo generale e non costituisce un consiglio medico, una diagnosi probabile o trattamenti raccomandati.